MANIFESTAZIONe DI INTERESSE PER LA DEFINIZIONE DI UN ELENCO DI ALLOGGI DI PROPRIETA' PRIVATA
DISPONIBILI PER L'AGENZIA URBANA DELL'ABITARE SOLIDALE
A CHI RIVOLGERSI
SOLO PER I PRORPIETARI
Comune di Reggio Emilia
Orario: Dal Lunedi al Venerdi dalle ore 10 alle ore 12
Martedì e Giovedi pomeriggio dalle ore 15 alle ore 17.
tel. 0522/585122
abitaresolidale@comune.re.it
MODULISTICA
L'Amministrazione comunale di Reggio Emilia promuove l'iniziativa 'Abitare solidale', per incrociare la domanda e l'offerta di abitazioni in affitto a canone sostenibile, per persone in condizioni di disagio abitativo temporaneo.
A partire dal 6 novembre 2017 i proprietari di immobili sfitti potranno dunque manifestare interesse e disponibilità ad affittare a prezzo calmierato a persone che si trovino in difficoltà economiche: il Comune di Reggio Emilia si impegna a fare da “garante”, a seguito della sottoscrizione del contratto, impegnandosi a supportare proprietari e locatari con eventuali contributi e risorse, tramite azioni di mediazione sociale e accompagnamento all'abitare in grado di incrementare la sostenibilità e fattibilità gestionale e sociale dell'azione.
Cos'è il canone sostenibile?L'affitto a canone sostenibile è calcolato in base a :
- il valore della tua proprietà, che dipende dalla qualità dell'abitazione, dalla zona in cui è situata e dall'andamento del mercato immobiliare;
- le diverse capacità economiche del futuro inquilino e dovrà essere uguale o inferiore al 30% del reddito annuo complessivo del nucleo familiare
Quali sono i requisiti richiesti?
Per aderire all'iniziativa , l'abitazione deve avere i seguenti requisiti:
- conformità urbanistica, edilizia e catastale;
- accessibilità e possibilità di affitto immediate;
- superficie abitabile minima di 28 mq;
- impianti dotati di allacci (idrico-sanitario, elettrico, gas ecc) alle reti pubbliche, a norma secondo le vigenti disposizioni in materia e debitamenti certificati.
Alla stipula del contratto devono inoltre essere dichiarate:
- certificazione di agibilità dell'unità immobiliare;
- attestazione di prestazione energetica (APE);
- conformità alla normativa urbanistica ed edilizia.
Come aderire?Per aderire ad Abitare Solidale, scaricare e compilare la manifestazione d'interesse disponibile alla presente sezione a partire dal 6 novembre 2017.
Le richieste di adesione al progetto devono essere consegnate, assieme alla documentazione richiesta, presso il Comune di Reggio Emilia:
- a mano, in busta chiusa, presso Comune di Reggio Emilia - Archivio Generale - Sezione Protocollo in via Mazzacurati 11, nei seguenti giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00;
- a mezzo di raccomandata A/R al seguente indirizzo: Comune di Reggio Emilia - Archivio Generale - Sezione Protocollo in via Mazzacurati 11, 42122 Reggio Emilia;
- a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata) all'indirizzo: comune.reggioemilia@pec.municipio.re.it